 N.1: preliminari di partenza a Roma |
 N.2: si caricano le bici |
 N.3: tra poco si parte per L'Aquila |
 N.4: la basilica di Santa Maria di Collemaggio all'Aquila |
 N.5: l'interno della basilica con i danni evidenti del sisma |
 N.6: foto di gruppo prima della partenza |
 N.7: Cinzia intervistata da una TV abruzzese |
 N.8: foto di gruppo |
 N.9: sono presenti anche i ciclisti del corpo Forestale dello Stato |
 N.10: l'organizzatore Andrea con l'assessore allo sport dell'Aquila, dott.ssa Emanuela Iorio, ed il funzionario sig. Gianfranco Galgani |
 N.11: consegna della targa ricordo della manifestazione |
 N.12: ultima foto, poi si parte! |
 N.13: pedalando verso il Duomo |
 N.14: piazza del Duomo - L'Aquila |
 N.15: il monumento per le vittime del sisma del 6 aprile 2009 |
 N.16: un momento di raccoglimento per ricordare le vittime del terremoto |
 N.17: un momento di raccoglimento per ricordare le vittime del terremoto |
 N.18: Doriano in vista di Castel del Monte |
 N.19: Castel del Monte (dal basso) |
 N.20: Giuseppe e Massimo a pochi km dall'arrivo |
 N.21: ultimi tornanti |
 N.22: il meritato rinfresco offerto dal comune di Castel del Monte |
 N.23: Teresa, Angelo e Cinzia, grandi protagonisti sui tandem |
 N.24: Castel del Monte (dall'alto) |
 N.25: Campo Imperatore alle prime luci del giorno |
 N.26: Campo Imperatore - mandrie al pascolo |
 N.27: Campo Imperatore con il Gran Sasso |
 N.28: Campo Imperatore, on the road |
 N.29: il Gran Sasso (2.912 metri) |
 N.30: Campo Imperatore - traffico veicolare |
 N.31: Campo Imperatore - traffico bovino |
 N.32: Campo Imperatore - traffico ciclistico |
 N.33: Campo Imperatore - Suzie al rifugio a quota 2.130 metri |
 N.34: Campo Imperatore - Giuseppe, Marina e Suzie al rifugio, raggiunto anche da Doriano ed Enrico |
 N.35: verso l'altopiano delle Rocche |
 N.36: il castello di Celano |
 N.37: Ortona dei Marsi |
 N.38: ristoro ad Ortona dei Marsi |
 N.39: Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise |
 N.40: Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise |
 N.41: Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise |
 N.42: Villetta Barrea, il lago |
 N.43: Villetta Barrea - il museo della Transumanza |
 N.44: Villetta Barrea, il museo della Transumanza |
 N.45: il sindaco di Villetta Barrea, Lucio Di Domenico, e la direttrice del museo della Transumanza, dott.ssa Maria Pia Graziani |
 N.46: Pescopennataro |
 N.47: Pescopennataro |
 N.48: Agnone |
 N.49: Agnone, il caseificio Di NUcci |
 N.50: tavola imbandita nel caseificio Di Nucci |
 N.51: tutti a tavola |
 N.52: mozzarelle |
 N.53: scamorze e caciocavalli |
 N.54: Agnone, la Pontificia Fonderia Marinelli |
 N.55: Agnone - foto ricordo |
 N.56: un attimo di relax prima della visita |
 N.57: Bagnoli del Trigno |
 N.58: tratturi molisani |
 N.59: tratturi molisani |
 N.60 : tratturi molisani |
 N.61: tratturi molisani |
 N.62: tratturi molisani |
 N.63: Saepinum, il ristoro |
 N.64: Saepinum, l'ingresso all'area archeologica |
 N.65: Saepinum, visita guidata dal maresciallo Del Pinto |
 N.66: Saepinum, il teatro |
 N.67: Saepinum, l'area archeologica |
 N.68: Saepinum, l'area archeologica |
 N.69: Saepinum, l'area archeologica |
 N.70: Saepinum, l'area archeologica |
 N.71: Saepinum, l'area archeologica |
 N.72: Saepinum, l'area archeologica |
 N.73: Saepinum, l'area archeologica |
 N.74: Saepinum, l'area archeologica |
 N.75: Saepinum, l'area archeologica |
 N.76: Saepinum, l'area archeologica |
 N.77: Saepinum, l'area archeologica |
 N.78: Saepinum, l'area archeologica |
 N.79: Saepinum, l'area archeologica |
 N.80: Saepinum, Marina e Suzie |
 N.81: La Puglia ci accoglie con i girasoli |
 N.82: sosta volante |
 N.83: Lucera, il castello svevo-angioino |
 N.84: Lucera, il castello Svevo-Angioino |
 N.85: Lucera, il castello Svevo-Angioino |
 N.86: Lucera, il castello Svevo-Angioino |
 N.87: Lucera - in fila per l'acqua |
 N.88: indicazioni provvidenziali |
 N.89: San Giovanni Rotondo, il vecchio Santuario di San Pio |
 N.90: San Giovanni Rotondo, il nuovo Santuario di San Pio |
 N.91: San Giovanni Rotondo, il nuovo Santuario di San Pio |
 N.92: altopiano del Gargano - verso la Foresta Umbra |
 N.93: bugiardo! Mancano più di 50 km con 40° all'ombra e tanta salita! |
 N.94: la Foresta Umbra |
 N.95: la Foresta Umbra |
 N.96: ultima sosta volante nella Foresta Umbra |
 N.97: la Foresta Umbra e i suoi abitanti |
 N.98: la Foresta Umbra e i suoi abitanti |
 N.99: la Foresta Umbra e i suoi abitanti |
 N.100: Vieste... stiamo arrivando!!! |
 N.101: Vieste - è finita! |
 N.102: Vieste - il meritato riposo |
 N.103: Vieste - foto di gruppo (ci siamo tutti e 27!) |
 N.104: Vieste by night |
 N.105: Rolando prepara la colazione prima del ritorno in pullman |
 N.106: se possibile il cappuccino lo vorrei in una tinozza! |
 N.107: calma, ce n'è per tutti! |